
Dai videocitofoni, ai campanelli con spioncini wireless, fino alle serrature smart, sono diversi i nuovi dispositivi EZVIZ pensati per aumentare il livello di sicurezza e semplificare l’accesso alla propria abitazione.
L'evoluzione EZVIZ del videocitofono smart
Si parte con i videocitofoni monofamiliari; in dettaglio il modello connesso HP5, il modello EP7 e il videocitofono smart HP7. Il primo, rivolto a chi intende sostituire il vecchio citofono senza troppe complicazioni di installazione. Il kit comprende un campanello video da esterno con struttura impermeabile e un monitor touch da 7” per l’interno, con comunicazione bidirezionale, e funzioni di registrazione, oltre al collegamento diretto allo smartphone attraverso l’app dedicata.
La telecamera con risoluzione Full HD con visione grandangolare copre anche la visione notturna a infrarossi fino a cinque metri. Inoltre, permette l’attivazione della funzione di camuffamento della voce così da mantenere l’anonimato e aggiungere un ulteriore livello di protezione.
Il modello HP7, il primo videocitofono EZVIZ lanciato sul mercato, aggiunge alcune funzionalità di sicurezza, come il rilevamento di figure umane attraverso l’IA, per essere allertati con notifiche in tempo reale in caso di movimenti non desiderati davanti all’ingresso.
Per accedere in casa basta appoggiare la scheda RFID al citofono oppure fare tap nell’app EZVIZ. In caso di ospiti o visitatori infatti, è possibile aprire la porta a distanza o creare codici di accesso temporanei utilizzando QRcode scannerizzabili da utilizzare in loco.
La gamma comprende anche il kit EP7, citofono dotato di tastiera integrata, batteria rimovibile e pannello di ricarica solare; un dispositivo pensato per migliorare la sicurezza domestica, adattando al contempo la facilità di installazione.
La serratura smart non apre agli sconosciuti
EZVIZ DL01 Pro è invece una serratura smart, adatta anche per interventi retrofit fai-da-te. L’installazione non richiede modifiche permanenti sulla porta e permette l’apertura della porta con lo smartphone grazie alla connessione Bluetooth. Oltre alla condivisione di chiavi digitali con familiari e amici in caso di necessità, creando accessi permanenti o limitati nel tempo, è possibile l’utilizzo i codici, anche temporanei, al servizio di visitatori.
La funzione di blocco automatico si attivava immediatamente dopo aver chiuso la porta, mentre nel caso in cui ci si dimentichi di chiuderla bene, manda una notifica immediata sull’app. Se collegata a una tastiera o un gateway domestico, può registrare le attività sull’app e inviare notifiche ogni volta che qualcuno apre la porta.
Occhio alla sicurezza
Infine, EZVIZ DP2C e HP2 sono spioncini smart con telecamera e campanello smart entry. Il primo è un visore digitale connesso al Wi-Fi per il controllo della porta da remoto o da schermo interno.
DP2C invece, aggiunge funzioni di sicurezza, con il rilevamento di movimenti sospetti in prossimità dell’ingresso, e la videocomunicazione bidirezionale con i visitatori tramite il monitor e app, oltre a un controllo diretto.