Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come Digital Twin e BIM possono facilitare la progettazione e la manutenzione nel settore ferroviario.
Il Building Information Modelling sta cambiando radicalmente la progettazione, la costruzione e la manutenzione delle infrastrutture in diversi settori.
Nel ferroviario, l’uso del BIM consente una progettazione collaborativa e integrata, rendendo più efficiente la gestione dei dati in ogni fase del progetto, dalla pianificazione alla manutenzione.
La creazione di modelli digitali 3D consente di simulare e ottimizzare il progetto, ridurre il margine di errore e monitorare i progressi in tempo reale. Inoltre, consente di pianificare gli interventi per prevenire i problemi strutturali, riducendo i tempi di inattività e i costi di intervento.
In breve, l’applicazione del BIM nel settore ferroviario porta notevoli vantaggi in termini di sostenibilità, sicurezza ed efficienza, sia nei cantieri di progettazione e costruzione che nella successiva gestione dell’infrastruttura.
Relatori: Pascal Richard, Diana Nechita e Pierfranco Verrua (e-Cassini)